I sette Sistemi Cristallini, per alcune particolari proprietà, possono essere riuniti in tre gruppi, chiamati Gruppi di Sistemi Cristallografici:
1. Gruppo monometrico: la cella elementare dei relativi cristalli presenta dimensioni esprimibili con la stessa misura; ha un grado di simmetria alto ed è formato soltanto dall’omonimo sistema.
2. Gruppo dimetrico: la cella elementare dei relativi cristalli presenta dimensioni esprimibili con due misure (la direzione verticale ha una unità di misura differente dalle orizzontali; ha un grado di simmetria medio e comprende tre sistemi: esagonale, trigonale e tetragonale.
3. Gruppo trimetrico: la cella elementare dei relativi cristalli presenta dimensioni esprimibili con tre misure; ha un grado di simmetria basso e abbraccia gli altri tre sistemi: rombico, monoclino, triclino.
Vedi anche: Sistemi Cristallini