- Lente tripletta 10x
- Lente a led
- Lente doppia
Il primo strumento che impara a maneggiare un gemmologo è sicuramente il lentino a 10x, ovvero a dieci ingrandimenti, chiamato anche loupe, in grado di rendere ben visibili inclusioni e caratteristiche superficiali della gemma.
Le lenti più utilizzate per tale scopo sono denominate ‘triplette‘, costruite utilizzando un gruppo di tre vetri di forma e caratteristiche differenti, in grado così di eliminare difetti di messa a fuoco e di aloni di luce.
In commercio esistono anche esemplari che arrivano sino a 30 ingrandimenti, altri sono doppi, ovvero con due lenti di gradazione diversa, altri esemplari hanno illuminazione a led ed altri ancora hanno pinzette già incorporate.
Per esami specifici più approfonditi, è necessario ricorrere al microscopio ottico, in grado di fornire diverse fonti luminose e maggiori ingrandimenti.